Prove su Materiale da Costruzione e Aggregati
Il Laboratorio I.P.M. opera in regime di autorizzazione per l’esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione con estensione agli aggregati ed alle prove esterne, di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/2001 e alla Circolare 7617-STC del 08/09/2010, eseguendo analisi volte alla qualificazione di materiali da costruzione, quali: Calcestruzzi, Laterizi, Acciai, Leganti idraulici, Aggregati.
Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove su Calcestruzzo
Misure Fisiche

- Peso dell’Unità di Volume 

- Prova di Abbassamento al Cono (Slump Test)

Prove di Resistenza Meccanica

- Rottura a Compressione di Cubi o Cilindri

- Rottura a Flessione

- Rottura per Trazione Indiretta

Prove e Misure Speciali

- Modulo di Elasticità Normale a Compressione

- Ritiro

- Determinazione della Profondità della Penetrazione dell’acqua in Pressione

- Determinazione del Contenuto d’Aria nel Calcestruzzo Fresco

- Calcestruzzi SCC: Determinazione dello Spandimento e Tempo di Spandimento

- Calcestruzzi SCC: Determinazione del Tempo di Effuso

- Calcestruzzi SCC: Scorrimento Confinato tramite Scatola

- Studi di Mix Design di Calcestruzzi

Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove su Laterizi

- Resistenza a Compressione in Direzione dei Fori

- Resistenza a Compressione Trasversale ai Fori

- Resistenza a Trazione per Flessione su Listelli

- Determinazione della Percentuale di Foratura e Area Media della Sezione di un Foro

- Coefficiente di Dilatazione Lineare

- Prova di Punzonamento

- Prova di Dilatazione per Umidità

- Assorbimento d’Acqua

- Durabilità ai Cicli di Gelo e Disgelo

Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove su Acciai
Prove di Trazione su Barre da Cemento Armato, con Determinazione:

- dell’Area della Sezione della Barra Equipesante

- dei Carichi di Snervamento e Rottura

- dell’Allungamento sotto Carico Massimo A gt

Altre Prove Meccaniche sugli Acciai

- Piegamento a 180° a Freddo

- Piegamento a 90° con Raddrizzamento dopo Riscaldamento

- Resistenza al Distacco del Nodo per Reti e Tralicci Elettrosaldati

Prove e Misure Speciali

- Modulo di Elasticità Normale

- Diagramma di Deformazione

- Resistenza al Distacco del Nodo per Reti e Tralicci Elettrosaldati

- Resilienza di Charpy a Temperatura Ambiente e a Freddo

- Determinazione del Valore dell’Area Relativa di Nervatura fr per l’Acciaio Nervato e fp per l’Acciaio Dentellato, ai Fini della Valutazione dell’Indice di Aderenza

Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove su Leganti Idraulici
Prove Fisiche

- Prova di Indeformabilità

- Prova di Presa

- Determinazione della Finezza di Macinazione

Prove di Resistenza Meccanica

- Resistenza su Malta

Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove su Aggregati

- Massa Volumica dei Granuli e Assorbimento di Acqua

- Analisi Granulometrica e Contenuto dei Fini

- Determinazione Indice di Forma e Appiattimento dell’Aggregato Grosso

- Determinazione Equivalente in Sabbia

- Determinazione Volume di Blu - Determinazione Reattività Alcali Aggregati

- Resistenza alla Frammentazione (Los Angeles)

- Resistenza all’Usura (Micro Deval)

- Determinazione del Contenuto in Sostanza Organica

- Contenuto di carbonato negli Aggregati Fini

- Resistenza al Gelo/Disgelo

- Determinazione della Percentuale di Superfici Frantumate negli Aggregati Grossi

- Determinazione del Contenuto di Conchiglie

- Determinazione della Massa Volumica in Mucchio e dei Vuoti Intergranulari

- Determinazione del Valore di Levigabilità e Abrasione

- Potenziale Reattività degli Aggregati in Presenza di Alcali

- Determinazione dei Contaminanti Leggeri

- Determinazione del Contenuto in Cloruri, Solfati Solubili in Acido, Zolfo

- Contenuto di Carbonato negli Aggregati Fini

Le Attività Svolte dal Laboratorio
Prove Esterne

- Prova di carico su piastra

- Prova di integrità su palo

- Prova di carico su solaio

- Prove di carico su impalcati da ponte

Galleria

Autorizzazione rilasciata dal Ministero dei Lavori Pubblici con D.M. N° 23401 del 31.03.1983 e successivi rinnovi, ai sensi dell’Art. 20 della Legge N` 1086/1971 e dell’Art. 59 del D.P.R. N’ 380/2001 e Circolare N° 7617/STC del 08.09.2010

Autorizzazione rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con D.M. N° 7728 del 02.08.2012 ai sensi dell’Art. 59 del D.P.R. N’ 380/2001 e Circolare N° 7618/STC del 08.09.2010

S.S. 19 delle Calabrie Km 61+500, 84030 Atena Lucana (SA)

Tel/Fax 0975 374072

Cell.348 6909389 - 380 3125804 - 335 7165650

Codice Fiscale, Partita IVA e N° Iscr. Registro Imprese di Salerno  SDI M5UXCR1

00681110763 - N° R.E.A. 398607 - Cap.Soc.Inter.Vers. Euro 119.000,00

LASCIACI I TUOI DATI PER ESSERE RICONTATTATO
Footer
menu